Pubblicati da admin

L’uso intelligente dell’aria condizionata.

I condizionatori danno davvero un grande aiuto a sopportare la calura estiva. Spesso rappresentano, infatti, un ausilio necessario soprattutto nel caso dei soggetti più deboli. Quando ci sono bambini e anziani, sorge però un dubbio: può essere rischiosa l’esposizione all’aria condizionata? In generale, meno che il medico ne sconsigli esplicitamente l’utilizzo a causa di patologie […]

La tecnologia al servizio degli anziani.

Con l’aumento della popolazione anziana sul nostro territorio, è sempre maggiore la necessità di trovare soluzioni che assistano ogni anziano. Lo scopo è quello di permettere agli anziani di condurre una vita il più possibile autonoma. Al fine di agevolare l’assistenza ai propri cari, la tecnologia gioca sempre di più un ruolo fondamentale. Negli ultimi […]

Il caldo estivo per gli anziani.

L’estate è arrivata, le alte temperature si fanno sentire e cominciano i primi malori. Questo cambiamento drastico del clima porta le persone di una certa età a subire una situazione poco piacevole, in particolare in quei soggetti che hanno difficoltà a muoversi, soffrono di malattie cardiovascolari, diabete, insufficienza renale o Parkinson. Riconoscere i sintomi Per […]

Alzheimer: scegliere l’assistenza giusta è fondamentale.

L’Alzheimer rappresenta la causa più comune di demenza nella popolazione anziana dei paesi occidentali, nonché una delle maggiori cause di disabilità nella popolazione generale. Delle forme ad esordio di demenza dopo i 60 anni, il 60-80% è correlato alla malattia di Alzheimer. Si tratta di una sindrome a decorso cronico e progressivo che colpisce circa […]

L’importanza della “ginnastica mentale” per anziani.

Molto spesso ci si convince che con il sopraggiungere della vecchiaia, gli anziani perdano l’interesse nei confronti dello svago. Invece, nonostante le restrizioni fisiche, per gli anziani è fondamentale impegnarsi in attività che impegnino il loro tempo. Adottare uno stile di vita ricco di stimoli, caratterizzato da attività adeguate all’età, porta effetti positivi sotto tanti […]

Le allergie negli anziani.

Fino a poco tempo fa, si pensava che le allergie fossero un problema molto più frequente in bambini e giovani. Al contrario, insieme ad altre malattie che sono considerate caratteristiche dell’età avanzata, anche le allergie sono sempre più frequenti negli anziani. Vari studi sono stati effettuati per verificare l’attuale andamento delle allergie nell’anziano. Gli autori […]

L’importanza delle attività ricreative per gli anziani.

Gli anziani meritano una costante attenzione. Il compito di farli sentire preziosi, importanti e, soprattutto attivi, spetta a chi si prende cura di loro. A svolgere questo compito, possono aiutarci delle specifiche attività ricreative. Adottare uno stile di vita ricco di stimoli, caratterizzato da attività adeguate all’età che avanza, porta tanti effetti positivi. Queste contribuiscono […]

Dieta Mediterranea: un’alleta nella prevenzione dell’Alzheimer

Numerosi studi hanno dimostrato che anche un’alimentazione corretta è in grado di rallentare i sintomi dell’Alzheimer. In particolare, il modello preso come riferimento è quello della dieta mediterranea. I maggiori benefici sono apportati, infatti, da acidi grassi omega 3, fosfolipidi, vitamine del gruppo B, C ed E, forniti in gran dose da questo regime alimentare. […]

Il suicidio negli anziani: i dati preoccupanti.

La terza età è comunemente un periodo di cambiamento. Il pensionamento Ad esempio, il pensionamento può rappresentare la prima fase di transizione importante affrontata dagli anziani. I suoi effetti sulla salute fisica e mentale differiscono da persona a persona, a seconda dell’atteggiamento adottato e del motivo del pensionamento. Gli ultimi studi però dimostrano che circa […]

L’importanza dell’aspetto psicologico durante l’ingresso in una casa di riposo.

Quando in famiglia ci si ritrova ad affrontare casi di malattie degenerative, non si pensa immediatamente ad un aiuto esterno. Questo perché tale decisione, spesso, si configura come una scelta di abbandono. Pur di assistere a casa i propri cari, infatti, le famiglie vanno ben oltre le loro effettive possibilità. Ma questa scelta può generare […]